Il metodo prove sicure
IL METODO APPLICATO DA FAMILY DETECTIVE PER OGNI CLIENTE
Gli esperti investigatori della Click Intelligence Solution seguono una metodologia ben delineata e specifica che inizia con l’analisi preliminare valutativa e si conclude con l’elaborazione dei risultati del caso trattato.
L’istinto fornisce un formidabile supporto all’investigatore, ma le sue armi vincenti sono soprattutto l’analisi scrupolosa delle informazioni acquisite e la capacità di sviluppare, ogni volta, un processo logico e razionale sottoponendolo a rigorosi controlli.
Tale processo, infatti, può considerarsi corretto se verificabile e quindi modificabile, perché solo attraverso un percorso di progressiva autocorrezione l’investigatore può gradualmente avvicinarsi alla verità.
IL PROCESSO LOGICO INVESTIGATIVO
RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI
Valutazione investigativa
Nella prima fase vengono raccolte tutte le informazioni utili che saranno analizzate, contestualizzate, vagliate ed interpretate per arrivare ad un’attenta e corretta comprensione, organizzazione e valutazione globale e se sono presenti gli elementi necessari per procedere.
PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE
Strategia investigativa
Nella seconda fase viene delineato il piano di azione e si indicano i tempi, i costi e i risultati che verranno raggiunti grazie ad una precisa strategia investigativa. La “fase della pianificazione” (concezione e organizzazione) è finalizzata alla definizione di una “scelta investigativa” (obiettivi ed ipotesi investigative) che indirizzi le indagini e delinei le modalità operative attraverso le quali pervenire al risultato che ci si è proposti di conseguire.
SVOLGIMENTO INVESTIGAZIONE
Azione
Nella terza fase si svolge l’azione pratica vera e propria attraverso l’utilizzo delle tecniche investigative ossia le modalità d’uso degli strumenti di lavoro che l’investigatore ha in dotazione e di cui si avvale per svolgere l’indagine. Alcuni strumenti sono previsti dall’ ordinamento giuridico e possono perciò definirsi “tipici”, mentre altri sono frutto dell’esperienza e della creatività dell’investigatore: sono detti perciò “atipici”.
VERIFICA E CONTROLLO DEI DATI ACQUISITI
Rilevazione
Nella quarta fase vengono raccolti tutti i dati investigativi, estrapolati dalla documentazione prodotta nel corso dell’indagine e dall’azione di osservazione dinamica e statica, che devono confluire in una sorgente in cui tutti gli elementi sono richiamabili e tra loro relazionabili.
ELABORAZIONE RISULTATI
Redazione report investigativo
Nella quinta ed ultima fase viene redatto il Report di indagine che si caratterizza, sotto il profilo strutturale, da un’introduzione, un corpo centrale ed una conclusione, e sotto il profilo formale, dall’ordine e la chiarezza del discorso espositivo, rispettando una sequenza logica di espressione e realizzando uno sviluppo progressivo degli argomenti in ordine temporale.