INDAGINE PER STALKING
Lo stalking è un comportamento aggressivo e ripetuto nei confronti di una persona al fine di perseguitarla e generare stati d’ansia e paura. Nella maggior parte dei casi sono le donne ad essere oggetto di questo reato. Sebbene il numero di donne che denunciano queste aggressioni sia aumentato, tante ancora subiscono tali violenze in silenzio. A causa di ciò il persecutore continua la sua azione nel tempo giungendo, a volte, alla violenza fisica.
Quali sono i comportamenti più comuni dello stalker?
Comunicare continuamente mediante telefono, sms, lettere, mail a qualsiasi orario; Lasciare messaggi sui social network, oppure sull’automobile, porta di casa, luogo di lavoro; Pedinare la vittima; Investigare su come la vittima trascorre la giornata; Inviare messaggi indesiderati; Diffamare o oltraggiare direttamente la vittima; Danneggiare le proprietà della vittima; Compiere aggressioni fisiche o sessuali nei confronti della vittima; Minacciare direttamente la vittima e le persone ad essa vicine.
Lo stalking è un reato penale e può comportare la reclusione in carcere. Per la legge sullo stalking si fa riferimento al Codice Penale articolo 612-bis “Atti persecutori”.
Per accertare la condotta persecutoria e maniacale è consigliabile affidarsi a un’agenzia specializzata in indagini anti stalking. Queste ultime sono mirate a produrre un report confidenziale corredato di prove e immagini: eventualmente, gli elementi raccolti possono essere utilizzati in giudizio per ottenere una condanna.
Family Detective può aiutarti con l’indagine per mobbing; d’altra parte solo la conoscenza dei fatti può consentire di scegliere quale strategia adottare.
Non rimanere con il dubbio! Affidati a Family Detective.
Durante il colloquio preliminare ti forniremo una consulenza legale ed una strategia, in modo che tu possa valutare l’attività proposta in ogni sua parte.
Family Detective è al tuo fianco.
Il mostro non dorme sotto il letto, spesso dorme accanto a te.
Anonimo