RICERCA DI PERSONE SCOMPARSE

Le persone scomparse dal 1974 ad oggi sono più di 60.000 in Italia, di cui il 75% volontariamente. A causa di questo il fenomeno desta sempre più preoccupazione, così tanto che nel 2019 sì è costituita la Consulta Nazionale per le Persone Scomparse. In sintesi l’ufficio si occupa di coordinare gli uffici territoriali al fine di collegare i dati ed attuare politiche di ricerca mirate.

Family Detective si occupa da diversi anni di questo fenomeno, mettendo a disposizione del Cliente un metodo collaudato negli anni. L’attività di ricerca si deve basare sia sul rintraccio di prove documentali “ufficiali” sia di prove, o meglio, di traccie nel “deep web”.

A causa del fatto che il web occupa, ormai, una parte importante della nostra vita, abbiamo creato una divisione specifica di web investigation. Questa sezione si occupa, infatti, di eseguire ricerche di dati nella rete che non sono indicizzati. Per questa ragione siamo in grado di trovare informazioni determinanti per il rintraccio delle persone scomparse.

In tutti i casi di scomparsa, comunque, è sempre necessario denunciarne l’avvenimento alle forze di polizia, e dopo aver richiesto specifiche indagini giudiziarie, affiancarle eventualmente con indagini private e qualificate di detective, investigatori e agenzie investigative.

In queste circostanze Family Detective può aiutarti a rintracciare la persona scomparsa; d’altra parte solo la conoscenza dei fatti può consentire di scegliere quale strategia adottare.

Non rimanere con il dubbio! Affidati a Family Detective.

Durante il colloquio preliminare ti forniremo una consulenza legale ed una strategia, in modo che tu possa valutare l’attività proposta in ogni sua parte.

Family Detective è al tuo fianco.

È necessario affrettarsi se si vuole vedere qualcosa, tutto scompare.

P. Cezanne

indagini per ricerca persone