VALIDITÀ E INCONTROVERTIBILITÀ
Quale validità hanno le prove fornite dall’investigatore privato?
Tutte le attività d’indagine svolte da Family Detective sono condotte al fine di raccogliere elementi di prova, siano esse “precostituite” (documenti, foto e filmati) o “costituenda” (testimonianza) senza MAI discostarsi dal principio assoluto di validità e incontrovertibilità.
Per VALIDITÀ della prova s’intende che questa sia raccolta e quindi fornita nel pieno rispetto delle normative vigenti, affinché possa essere utilizzata con successo per far valere o difendere un diritto in un’eventuale sede di giudizio. A ragion di ciò l’art 191 del Codice di Procedura Penale sancisce chiaramente che le prove acquisite in violazione dei divieti stabiliti dalla legge non possono essere utilizzate.
Per INCONTROVERTIBILITÀ della prova s’intende che è fornita PROVA CERTA, OGGETTIVA, VERIFICATA, SICURA ovvero che nulla e nessuno possa metterla in discussione o dimostrarne il contrario.
Negli ultimi anni si sono verificati contrastanti indirizzi giurisprudenziali, in particolar modo sulla legittimità dei controlli in considerazione del difficile contemperamento delle esigenze datoriali con i diritti del lavoratore.
La Suprema Corte di Cassazione – con la sentenza 11516 della prima sezione civile, che ha confermato quanto stabilito nel merito dal tribunale di Modena e dalla corte d’Appello di Bologna – ha ribadito quanto stabilito dalla stessa Corte nell’ambito dei rapporti di lavoro “ove è consentito al datore di lavoro incaricare un’agenzia investigativa al fine di verificare le condotte illecite da parte dei dipendenti”… “Nel contesto della materia familiare – scrivono gli ermellini – parimenti il ricorso all’ausilio di un investigatore privato è ammesso”.
Le risultanze dell’investigatore privato diventano dunque PROVE OGGETTIVE e non più “scritti provenienti da terzi”, motivo per il quale se è vero che viene data nuova ed ineccepibile rilevanza alla testimonianza dell’investigatore privato è vero anche che la relazione d’indagine DEVE essere garantista del diritto non solo del Cliente ma anche del soggetto valutato.